Collettivo Freeco ETS
via Bernardino Lanino, 3A
10152 Torino (TO)
C.F. 97910190012
EMAIL: ciao@collettivofreeco.it
PEC: collettivofreeco@pec.it
© 2025 Collettivo Freeco | Privacy policy | Cookie policy
Conceria Vanchiglia via Vanchiglia 3bis, Torino
La seconda tappa del CMYK+ tour: dopo il successo della prima edizione in CasArcobaleno, siamo prontə a replicare questa esposizione, anzi, ostentazione di poster, fanzine, illustrazioni e sperimentazioni visive.
Il design non è solo estetica: è un linguaggio, un’arma, un modo per prendere posizione. È politica, a tutti gli effetti. Nel panorama attuale, sentiamo l’esigenza di portare una narrazione visiva che dimostri che l’amore può essere queer, può essere scelto fuori dalle norme sociali, può essere fatto di cura reciproca senza necessariamente essere romantico o sessuale. Può anche essere complesso, conflittuale e non per questo meno vero. E soprattutto, non ha bisogno di essere giustificato con slogan rassicuranti come “Love is love”, perché esiste a prescindere dal bisogno di renderlo accettabile alle altre persone.
I progetti sono realizzati da persone queer che lavorano nell’arte visiva, illustrazione e graphic design: @antistaminici / @aurora_blue / @brainwash.at.midnight / @_butchtw.ink / @CiaNurofen / @dadinski_ / @daniele_ienuso_art / @elielibellino / @federico_duo / @frangettaartista / @gaiarondinella / @joyful.visuals / @kreruh_artworks / @lorearctic / @loreliv_art /@marco_amerigo_illustration / @meriodoc / @noah.busolli.jpg / @noah_ferraris / @pane_e_maionese / @posterepolemiche / @renscudero.art / @siriominis / @unafanzinestorta / @vanessa_farano
L’esposizione accoglierà anche un’intera sezione dedicata alle locandine delle edizioni del Torino Pride dal 2006 fino a oggi. Non perdere l’occasione di ripercorrere vent’anni di storia della manifestazione riscoprendo i visual che hanno accompagnato la più importante manifestazione per i diritti LGBTQIA+.
CMYK+ si terrà il 3 Giugno presso Conceria Vanchiglia. Inoltre, sarà ospitata su VAM Gallery
Freeco è il collettivo di freelancing collaborativo che ambisce a promuovere un lavoro freelance più etico e consapevole. Ci impegniamo a creare un ambiente collaborativo per professionistə del digitale e della comunicazione, favorendo progetti con un impatto positivo sul benessere collettivo. Ci rivolgiamo alle persone freelance per lavorare insieme, sostenersi e crescere insieme. Ci rivolgiamo alle aziende e le organizzazioni che vogliano lavorare in maniera più etica e sostenibile.